 |
Mostra di Giuseppe Stucchi: calice e coppa placcati in oro con rappresentazioni celtiche sbalzate. Sulla coppa (a sinistra), riproduzione di alcune immagini di dèi dal calderone di Gundestrup.
(foto di Marco Ferrari) |
|
 |
Mostra di Giuseppe Stucchi: elmo da parata con applicazione di ali in metallo sulla calotta.
(foto di Marco Ferrari) |
|
 |
Insegnanti e allievo allo stage di spada antica per bambini tenuto dalle Zanne, la sezione di spadaccini del Pobal ap Vaud.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
I Falchi, sezione di arcieri del Pobal ap Vaud, organizzano lo stage di tiro con l'arco per bambini con veri archi in legno e bersagli.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Antonella: il riposo dopo il tutto esaurito allo stand di Trigallia.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Un suggestivo angolo con gli stand illuminati e decorati dall'estro artistico degli espositori.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Uno scorcio dello stand di Max il fabbro.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Curiosando alla ricerca di un dono...
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
|
 |
Mostra di Giuseppe Stucchi: in primo piano uno dei carnyx (corni da guerra celtici) placcati in oro e perfettamente funzionanti. Ogni carnyx riprodotto dall'artista è attribuito a una divinità celtica.
(foto di Marco Ferrari) |
|
 |
Interno della Pieve di S. Giorgio, sede della mostra di Giuseppe Stucchi e Luca Tarlazzi.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Stage di combattimento con i bastoni tenuto dai Klevesiekuteuta.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Gli stage di arpa illuminati dalle luci discrete delle candele.
(foto di Marco Ferrari) |
|
 |
Per chi cerca qualcosa da leggere, ecco l'angolo dei libri in tema celtico.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Uno stand con arsenale medievale e corredi per la ricostruzione storica.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Un membro dello staff di Trigallia controlla che tutto sia in ordine.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Campo lungo su una parte del mercato.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
|
 |
Mostra di Luca Tarlazzi: alcuni dei quadri in esposizione.
(foto di Marco Ferrari) |
|
 |
Esterno della Pieve: davanti all'antico portale in pietra un guerriero dei Golaseccii suona il carnyx ricostruito da Stucchi.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Stage di danze celtiche per adulti e bambini tenuto dal Regno Segreto, sezione di danza e animazione del Pobal ap Vaud.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Lo stage di arpe ha inizio...
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Un'altra veduta notturna del mercato celtico.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Le splendide lame di Max, il fabbro di Camelot.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Ingresso alla mostra con i dipinti di Luca Tarlazzi e le ricostruzioni di Giuseppe Stucchi. In primo piano troneggia la riproduzione del calderone di Gundestrup.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
 |
Lo stand delle coroncine di fiori.
(foto di Maurizio Brunazzi) |
|
|